L’iniziativa natalizia è un segnale di speranza e di attenzione ai bambini e alle nostre comunità
La storia continua
L’assemblea dei soci di sabato 10 ottobre 2020 (Auditorium di Scandicci) ha sancito che la lunga storia di Cooplat continua. Grazie ai valori confortanti raggiunti con la sottoscrizione degli Strumenti Finanziari Partecipativi (SFP) i soci hanno approvato il bilancio dell’esercizio 2019 ed è stato presentato il bilancio certificato del primo semestre 2020.
Convocazione Assemblea dei soci
E’ convocata l’Assemblea ordinaria dei soci della Cooperativa Cooplat per il giorno venerdì 9 ottobre 2020 alle ore 03,00 presso la Sala polivalente dell’Edificio Auditorium in Scandicci (FI), Piazzale della Resistenza, ed occorrendo, in seconda convocazione per il giorno sabato 10 ottobre 2020 alle ore 10,30 sempre presso la Sala polivalente dell’Edificio Auditorium in Scandicci (FI), Piazzale della Resistenza.
Cooplat ha scelto il suo futuro
L’assemblea dei soci di Cooplat (oltre 300 tra presenti e delegati), riunita lo scorso 7 agosto al Tuscany Hall di Firenze, ha votato a favore del piano industriale e dell’emissione degli strumenti finanziari partecipativi, per dare un futuro alla cooperativa. Sarà una Cooplat che punta su più qualità del lavoro, più formazione per i soci e i dipendenti, ma anche più democrazia interna, più partecipazione alla vita della Cooperativa.
Convocazione Assemblea dei soci della Cooperativa.
E’ convocata, per iniziativa congiunta del Consiglio di Amministrazione e del Collegio sindacale, l’Assemblea dei soci della Cooperativa Cooplat per il giorno giovedì 6 agosto 2020 alle ore 03,00 presso Tuscany Hall, Lungarno Aldo Moro, 3, Firenze.
L’assemblea dei soci vota per la ricapitalizzazione ed elegge un nuovo CdA.
Per la prima volta in oltre 70 anni di vita alla guida ci sarà una donna: Giada Molli eletta Presidente, VicePresidente Jan Porreca.
Ospedali e Cross di Pistoia in sicurezza grazie a Cooplat.
Non solo lavoro ma un impegno per la collettività. Questi mesi di emergenza Covid-19 hanno visto e continuano a vedere Cooplat impegnata con tutti i suoi addetti in molti luoghi «caldi « dell’epidemi primi fra tutti gli ospedali. Siamo infatti presenti non solo con il settore delle pulizie e sanificazioni, ma anche con quello dell’energia e manutenzioni.
Il nostro contributo nella lotta al Covid-19
Per fronteggiare la pandemia servono esperienza, organizzazione e affidabilità. Presente e futuro di Cooplat in una intervista al Presidente Andrea Ballerini.
Coronavirus: Alleanza Cooperative Italiane chiede Dpi anche per i lavoratori delle cooperative.
Nella lotta al Coronavirus sono impegnati anche tanti lavoratori delle Cooperative. Ogni giorno sono al loro posto di lavoro per garantire servizi essenziali nella logistica, le pulizie e sanificazioni di ospedali, grande distribuzione, attività produttive, pubbliche amministrazioni, l’assistenza alle persone più fragili e non autosufficienti.
Vicini al popolo albanese
Tutti noi lavoratori Cooplat ci stringiamo intorno ai tanti colleghi albanesi con cui lavoriamo fianco a fianco ogni giorno.