Il percorso ‘A tutta Diversity’ curata da Alessia Belli (nella foto) è scandito in due momenti: da una parte, il completamente del percorso formativo iniziato nel 2016, dall’altra, l’avvio di un nuovo percorso di ricerca e formazione incentrato su alcune realtà Gucci nei territori di Firenze e di Milano. 1. Per quanto riguarda la prima fase, verranno avviate alcune attività …
Prosegue il lavoro con Sociolab
La mattina del 17 settembre, nell’ambito della terza edizione di Degustamondolat, i soci presenti hanno avuto l’opportunità di riprendere il lavoro con Sociolab al Mandela forum nell’aprile 2016. Ai partecipanti è stato chiesto di disegnare CoopLat come se fosse una casa. Dunque è stata utilizzata una metafora, il disegno, per dar modo ad og uno di definire il proprio punto di vista.
Innovazione: intesa tra Legacoop e Scuola Sant’Anna
Scuola Superiore Sant’Anna e Area Lavoro Legacoop Toscana “si alleano” per favorire l’innovazione e il trasferimento delle competenze dai centri di ricerca alla cooperazione di lavoro. Il protocollo di intesa è stato firmato lo scorso 13 ottobre a Pisa tra l’associazione regionale che riunisce le cooperative di produzione e servizi e la Scuola Superiore Sant’Anna, ateneo ai vertici dei ranking internazionali.
Alluvione di Livorno – Iniziative di Legacoop e del Comitato soci
Legacoop Toscana, in collaborazione con Legacoop Nazionale, ha promosso un campagna di raccolta fondi per Livorno, Rosignano Marittimo e Collesalvetti, a seguito dell’alluvione che, nella notte fra il 9 e 10 settembre, ha causato 9 morti e milioni di euro di danni
Welfare e prevenzione al Festival della Salute 2017
Oltre 50mila i visitatori sono giunti a Montecatini per la decima edizione del Festival della salute (28 settembre/1 ottobre), con 60 ore di seminari, incontri e talk show, 50 ore di laboratori sui temi della salute e 80 ore dedicate alla prevenzione. Inoltre, relazioni one to one tra imprese, istituzioni, stakeholder e opinion maker. Cooplat tra i main sponsor.
A Pisa in 10.000 per il Festival internazionale della Robotica
Cooplat tra i main sponsor. Il primo Festival internazionale della Robotica (Pisa, 7/13 settembre) ha visto la partecipazione di oltre 10.000 persone. Promossa da Comune di Pisa, Fondazione Arpa, Istituto di biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna e centro di ricerca Piaggio dell’Università di Pisa, la manifestazione si è svolta in 12 distinti luoghi del centro cittadino