Un impegno corale di tutto il territorio Alba-Bra-Langhe-Roero, che coinvolge la Scuola di Enologia di Alba, l’Istituto Agrario di Grinzane Cavour, il Comune di Alba, il Comune di Grinzane Cavour e l’artista albese Valerio Berruti. Il Futuro in Buone Mani è un progetto della Fondazione Nuovo Ospedale di Alba e Bra Onlus di cui ci siamo innamorati. Esprime un intento …
Diversity management: la nostra esperienza a convegno.
Genere, età, cultura, orientamento sessuale, abilità e disabilità: la diversità è un concetto complesso. Se ne è parlato al convegno “DIVERSITY – Un approccio interdisciplinare”, che si è svolto lo scorso 13 dicembre alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Cooplat, con il progetto « A tutta diversity » , curato dalla ricercatrice Alessia Belli. sta affrontando un percorso dedicato al Diversity Management, …
Buon 2017 da Cooplat: lavoro e solidarietà
Col 2017 Cooplat è entrata nel suo 71° anno di attività! Numeri in ordine, portafoglio clienti confermato e in via di ulteriore consolidamento, più valore al lavoro, all’efficienza, all’innovazione. La solidarietà è la forza vitale della cooperazione, il tratto distintivo dello scopo mutualistico. Noi la esprimiamo anche nel sostegno alle comunità in cui operiamo per essere fautori di coesione sociale. …
Samarcanda i numeri della cooperativa nel Bilancio sociale 2015
Lo scorso 15 dicembre la Coop Sociale di tipo B Samarcanda onlus, parte del gruppo Cooplat, ha presentato il Bilancio sociale 2015. L’incontro si è svolto presso il Circolo Arci Andreoni di Firenze, alla presenza di numerosi soci e di importanti ospiti.
Diversità tra cultura e buone prassi a Pisa il 13 dicembre
Diversità : una tematica che è attualmente in evidenza in Cooperativa e alla quale è stato dedicato il percorso specifico « A Tutta Divesity », dedicato proprio all’approfondimento della cultura della Diversità sui luoghi di lavoro e alla successiva ricerca di buone prassi da adottare concretamente nei nostri diversi cantieri
Questo percorso sarà presentato nell’ambito del Convegno « DIVERSITY – Un approccio interdisciplinare » che si svbolgerà il prossimo 13 Dicembre presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa (Aula Magna, Piazza Martiri della Liberta, 33).
Samarcanda festeggia 20 anni con Lorenzo Baglioni
Samarcanda, la Cooperativa sociale di Tipo B (inserimenti lavorativi) nata in Valdinievole nel 1995 ma attiva in tutta la toscana e parte integrante del gruppo Cooplat, festeggerà i suoi venti anni di vita il prossimo 15 dicembre , in occasione della presentazione del Bilancio sociale 2015. Dopo la cena offerta a soci , dipendenti e familiari, spettacolo di Lorenzo Baglioni aperto a tutti (fino a esaurimento posti).
Arte e bellezza accessibili: Cooplat agli Uffizi
Lo scorso 2 dicembre, nell’ambito della Giornata internazionale delle persone con disabilità, la Galleria degli Uffizi ha ospitato visite guidate riservate a non vedenti, persone con Sindrome di down e ammalati di Sla: obiettivo dell’iniziativa dimostrare che l’arte e la bellezza possono e devono essere accessibli a tutti. Cooplat era presente con una sua iniziativa.
Appuntamenti di Natale per i soci: il calendario
Natale si avvicina ed è ormai definito il Calendario degli Appuntamenti di Natale riservati ai soci e ai loro familiari organizzati dai diversi Comitati soci. In Piemonte e in Sardegna gli eventi si svolgeranno in concomitanza con la presentazione della semestrale.
Legacoop Produzione e Servizi: 2842 imprese guardano al futuro
Legacoop Produzione e Servizi è nata lo scorso 23 novembre. L’Area Lavoro di Legacoop riunisce “Legacoop Servizi” e l’Ancpl ”Associazione nazionale delle cooperative di produzione e lavoro”. In pratica un’unica associazione, con oltre 2.800 imprese che danno lavoro a 203mila persone, fatturando oltre 17 miliardi. Una sola realtà per rispondere alle sfide poste dalla modernizzazione dei mercati nazionali ed internazionali …
Comitati soci sempre più connessi: un aggiornamento a Firenze
Lo scorso 22 novembre presso la sala riunioni della Coop Samarcanda a Firenze si è svolto un incontro rivolto a tutti i Comitati soci. Obiettivo: un aggiornamento sull’utilizzo di nuovi strumenti digitali per favorire la condivisione delle esperienze tra i diversi territori.